TAPPA ENOGASTRONOMICA
La Calabria, terra di calore e di ospitalità, dalle incomparabili bellezze naturali e paesaggistiche, non è solo famosa per le meravigliose coste e il suo mare cristallino, ma vanta anche una millenaria cultura enogastronomica.
Il clima mite (grazie alla posizione geografica, nel centro del Mare Mediterraneo), il suo terreno particolarmente fertile e tutte le coltivazioni che seguono metodi rigorosamente tradizionali fanno nascere dei prodotti tipici unici e qualitativamente superiori.
La cipolla rossa di Tropea, l’olio extravergine d’oliva, il vino locale, i vari liquori tipici, la ‘nduja di Spilinga il peperoncino calabrese e i vari insaccati e ancora il formaggio pecorino DOC del Monte Poro e le ricotte sono solo alcuni dei più famosi prodotti della nostra terra.
Risultato di diverse culture che si sono succedute nei secoli la Calabria conserva intatti i segni tangibili e non del loro passaggio. Tra questi i prodotti tipici, anch’essi hanno una storia lunga secoli, qui ne menzioniamo solo alcuni quelli più conosciuti.