💬 Ciao! Posso aiutarti?
Chat Cala di Volpe
Chat Cala di Volpe
Escursioni Cala di Volpe Tropea

Il Villaggio Turistico Cala di Volpe si trova in Calabria, tra Capo Vaticano e Tropea nella splendida Costa degli Dei.

Il territorio offre non solo il mare cristallino ma anche storia, cultura millenaria, eccellenze enogastronomiche e tanto altro…..

Pizzo Calabro.

Pizzo è un meraviglioso borgo incastonato nel centro del golfo di Sant’Eufemia. Tra le principali attrazioni di Pizzo Calabro ci sono il Castello Aragonese, la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di Piedigrotta e la Spiaggia di Marinella.
Inoltre, Pizzo Calabro è nota per il suo gelato, il “tartufo di Pizzo”, simbolo della città. 37 km da Cala di Volpe

  • Pizzo Calabro
  • Tartufo di Pizzo
  • Serra San Bruno Certosa
  • Serra San Bruno

Serra San Bruno.

Centro turistico, spirituale, artigianale e agricolo situato tra la Sila e l’Aspromonte, conserva intatte le strutture settecentesche dei propri palazzi e si richiama alle località alpine grazie ai suoi boschi fitti di pini e abeti del suo bosco millenario che rappresenta una meta privilegiata per gli escursionisti. La città è famosa per la Certosa di San
Bruno. 58 km da Cala di Volpe

Grotte di Zungri.

Le Grotte di Zungri sono un complesso di grotte preistoriche. Abitate fin dal Neolitico, circa 6000 anni fa, e famose per le loro pareti scolpite, che presentano disegni e incisioni che rappresentano la vita quotidiana e le attività degli antichi abitanti. 16 km da Cala di Volpe

  • Grotte di Zungri Kalabrien Tropea
  • Grotte di Zungri Kalabrien tropea
  • Tropea vista dal mare
  • Tropea
  • Tropea vista Santa maria dell'Isola

Tropea.

Borgo dei Borghi 2021. Scoperta da illustri viaggiatori nei secoli scorsi, ha conosciuto una rilevante notorietà in tutto il mondo per le sue straordinarie bellezze naturali e architettoniche, infatti, è stata posta all’attenzione del grande flusso vacanziero essendo, a giusta ragione, definita “Perla del Tirreno”. Solo in questa affascinante cittadina, al diletto che il mare può offrire, si può unire un itinerario culturale, artistico e paesaggistico, di grande interesse che di seguito scoprirete.

La città ha anche una ricca storia e cultura, evidente nei suoi edifici storici,
tra cui la cattedrale normanna e il Santuario di Santa Maria dell’Isola. 8 km da Cala di Volpe

Baia di Riaci.

Bellissima spiaggia di sabbia bianca e fine si trova in una baia protetta, circondata da scogliere e vegetazione mediterranea. Le acque cristalline e poco profonde della Spiaggia di Riaci la rendono un luogo perfetto per nuotare e fare snorkeling. 5 km da Cala di Volpe

  • Baia di Riaci tra capo vaticano e tropea snorkeling
  • Spiaggia di Riaci
  • ‘Nduja di Spilinga
  • Valle dei Mulini Spilinga
  • Valle dei Mulini Spilinga

Valle dei Mulini e ‘Nduja di Spilinga.

La Valle dei Mulini è certamente un percorso escursionistico ideale per chi ama il contatto con la natura ed allo stesso tempo è un modo per scoprire la storia e le origini di questo meraviglioso territorio.

La ‘nduja, prodotto simbolo e identificativo della Calabria, conquista il primo posto tra i migliori salumi a livello mondiale. La ‘Nduja è un salume tradizionale di una precisa e circoscritta area geografica che oggi viene presentato come prodotto originario ed esclusivo della Calabria.  16 km da Cala di Volpe

Nei dintorni del villaggio